Quando Facebook blocca i link del Sito Web
Cosa succede quando Facebook blocca i link del tuo Sito Web? Succede che inizialmente cadi nello sconforto più totale.
Siamo un Sito Web tutto al femminile, nato da poco più di due mesi, con tante idee e tanta speranza di crescere, con tanto studio ed impegno dietro ogni contenuto che pubblichiamo. Purtroppo da ieri, con nostro rammarico, siamo state bloccate dal noto Social Network Facebook.
Non possiamo pubblicare i nostri contenuti sui Gruppi, sul nostro profilo personale, ne tanto meno sulla Pagina Facebook dedicata al nostro Sito Web, una pagina ancora modesta, in crescita, con poco meno di 500 iscritti.
Tra questi 500 iscritti, o tra gli iscritti dei Gruppi sui quali condividiamo, qualcuno, non sappiamo chi, deve aver segnalato i nostri link ed i nostri contenuti come offensivi e/o di spam. Forse qualcuno che segue la nostra stessa linea editoriale e si è sentito minacciato dalla nostra crescita? O quale frustrato/a che non ha nulla di meglio da fare durante la giornata? Non ci è dato saperlo ne tanto meno lo scopriremo mai, quello che sappiamo però è che i nostri contenuti sono tutt’altro che offensivi e che questo blocco di Facebook è totalmente ingiustificato tanto da arrivare a violare il nostro sacro diritto di espressione.
Sappiate che è come combattere contro un muro di gomma. Facebook blocca e ti rimanda le solite risposte preimpostate senza alcuna motivazione sul blocco, senza nessun minimo consiglio sull’iter da seguire per far si che i tuoi contenuti tornino ad essere “accettabili” agli occhi dell’algoritmo del Social; tra l’altro anche Instagram che ovviamente è proprietà dello stesso magnate, ha bloccato il link all’ Url del nostro Sito Web.
Quindi cosa fare quando Facebook blocca i contenuti del tuo Sito Web? Aspettare e sperare? Certo che no, in un modo o nell’altro troverò una soluzione nel tempo più breve possibile, perché, quando la motivazione è tanta il problema si risolve.
Ciao come avete risolto il problema? Anche io bloccato da 2 settimane, avete dritte? Grazie
Ciao Mario, abbiamo scritto più volte all’assistenza e direttamente all’email di facebook. Non sappiamo sinceramente cosa è stato più efficace, tuttavia dopo una settimana circa è tornato tutto alla normalità.
Ciao mi puoi lasciare la mail fb?
Hai fatto qualche segnalazione in particolare?
Grazie
abuse@facebook.com in inglese
Ho solo espresso il mio disappunto 😂